A scuola di comunità

A scuola di comunità

L’educazione attraverso la trasgressione e il pensiero critico nei tre saggi di bell hooks pubblicati da Meltemi

Forse più che per altre voci chiave nelle lotte di emancipazione, è difficile immaginare il lavoro di bell hooks disgiunto dal suo profondo intento comunicativo. Non solo, infatti, la stessa autrice – studiosa, scrittrice e attivista nera statunitense – si esprime più volte sulla necessità di portare la riflessione teorica sulla marginalizzazione e la razzializzazione...

I racconti vincitori del Premio Petrarca.Fiv 2023

I racconti vincitori del Premio Petrarca.Fiv 2023

Sei si aggiudicano un posto nella raccolta Le nostre impronte sul mondo, Alberto Grechi vince la sezione speciale

“Qual è l’impronta dell’uomo sul mondo? Qual è l’impatto che abbiamo avuto e l’eredità che vogliamo lasciare? Le impronte sono segni e linee guida, direzioni e testimonianze, sono orme che raccontano il passato e tracce che indicano un percorso da seguire. Seguire un’impronta significa cercare una strada nuova, ripercorrere le proprie radici,...

Breve guida ai film premiati agli Oscar 2023

Breve guida ai film premiati agli Oscar 2023

Le sette statuette di Everything Everywhere All at Once, i premi a Fraser e del Toro, Sarah Polley e Edward Berger

Il 2023 è l’anno delle poche sorprese, per gli Oscar. In una corsa alle statuette dominata da Everything Everywhere All at Once, i premi al film dei Daniels (al secolo Daniel Kwan e Daniel Scheinert) sono arrivati puntuali come nelle previsioni di tutti, comprese le nostre, facendo incetta anche degli Oscar attoriali, a discapito delle splendide interpretazioni del cast de Gli spiriti...

La strada dell’Oscar

La strada dell’Oscar

Qual è il valore della statuetta più ambita? Un viaggio nei meccanismi della Awards season e nei film favoriti dell’anno

Gli Oscar si avvicinano. E mentre Hollywood si interroga sull’importanza che questa istituzione mantiene (o non riesce a mantenere) è chiaro che il rapporto col pubblico è cambiato. Gli Oscar sono molte cose. Sono la maniera in cui Hollywood sceglie di rappresentarsi, ergo i cambiamenti della composizione dell’Academy for Motion Pictures che li elegge, quasi raddoppiandone...

Poesie di identità e resistenza

Poesie di identità e resistenza

La consapevolezza di un paese nei versi della raccolta Poeti d’Ucraina, tra dissidenza anni Sessanta e invasione russa

Un giorno, in quell’età sospesa tra la fine dell’adolescenza e l’inizio della vita adulta, ciascuno di noi è salito su un treno diretto verso una meta che avevamo scelto per definire la nostra identità. Eravamo inquieti, e attorno a noi il paesaggio sembrava mostrarci tutto ciò che volevamo conservare e tutto ciò che volevamo lasciarci alle spalle....

Frammentarsi in mille realtà

Frammentarsi in mille realtà

Il mondo moderno nei racconti di Joyce Carol Oates e Mary South, tra scenari labirintici e desideri infranti

La modernità crea relazioni per poi osservarle compiaciute mentre si disintegrano. Questo senso di malessere e disagio crescente si denota in molte delle ultime produzioni cinematografiche, in particolar modo quando i personaggi si vedono costretti a interfacciarsi con il nucleo più puro del mondo odierno. Dal lavoro al successo, fino alla famiglia e alle fibre più solide di ciò...