Cantare per stare nel mondo

Cantare per stare nel mondo

Il corredo orale dei canti femminili tra lavoro e desiderio, guerra ed emancipazione nel saggio “Voci” di Alice Mammola

Riguardo alla storia esiste una convinzione tenace, per cui a poter godere degli onori della memoria sarebbero solo gli avvenimenti significativi, le battaglie decisive, i governanti illustri. Si tratta di un fraintendimento piuttosto comune, che nulla ha a che vedere con lo sviluppo di questa disciplina, per lo meno nell’ultimo secolo, e che molto si lega invece al suo insegnamento scolastico...

Il mondo oltre la ragione

Il mondo oltre la ragione

Su L’assurda evidenza di Francesco D’Isa, un diario filosofico per scoprire la meraviglia dietro i paradossi del reale

Scrivere implica sempre una serie di pressanti interrogativi. Nel caso della filosofia, questi assumono una forma peculiare, che deriva direttamente dalla natura della disciplina. A meno di non far parte di coloro che la società autorizza a essere chiamati filosofi – perché si appartiene al novero dei bestselleristi o a quello, quasi più ambito, degli strutturati in università...