Razza d'acciaio ebbra di spazio

Il Raid Pechino-Parigi: la ribalta dell'automobile

«Quello che dobbiamo dimostrare oggi è che dal momento che l’uomo ha l’automobile, egli può fare qualunque cosa ed andare dovunque. C’è qualcuno che accetti, nell’estate prossima, di andare da Parigi a Pechino in automobile?». A queste righe taglienti, un’affilata risposta è dovere. Gli occhi brillanti di un luccichio di coltelli,...

La grande bellezza del Golden Globe

La grande bellezza del Golden Globe

«Thank you, Italy. It’s a crazy country, but beautiful»

Fa contenta l’Italia cinematografica il Golden Globe a Paolo Sorrentino per il miglior film straniero, arrivato al termine di una pioggia di riconoscimenti nazionali e internazionali, dalla sfilata di Nastri d’argento all’EFA al miglior film europeo. La fa contenta nonostante le critiche che ha ricevuto e nonostante la refrattarietà di un certo pubblico e di una certa critica...

I migliori film del 2013

I migliori film del 2013

Da Farhadi a Kechice, da Carax a Sorrentino

La classifica dei migliori film usciti in Italia nel 2013 per i redattori di cinema de L'Eco del Nulla. La Top Ten internazionale capitanata dall'Asghar Farhadi di Una separazione e chiusa da La grande bellezza di Sorrentino, sempre in corsa per la candidatura all'Oscar per il miglior film straniero. A chiudere, una postilla sui migliori film italiani. Il passato di Asghar Farhadi Asghar...

L’ombra del vampiro

L’ombra del vampiro

Il Nosferatu di Murnau e il lato oscuro dell'incoscio

«Lo sai, io amo l’ombra come amo la luce. Perché esistano la bellezza del volto, la chiarezza del discorso, la bontà e fermezza del carattere, l’ombra è necessaria quanto la luce», scrive Friedrich Wilhelm Nietzsche ne Il viandante e la sua ombra, ai tempi dell’Impero germanico di Bismarck. Quell’ombra che, nel fermento culturale di fine secolo...

La filosofia ovvero il mondo

La filosofia ovvero il mondo

Speculazione e pratica del quotidiano

Un celebre motto sentenzia laconico riguardo l’arida astrattezza della filosofia – quasi che il riso dell’ancella che dileggiò Talete riecheggi ancora dopo duemilacinquecento anni. Un riso che, nonostante tutto, negli ultimi tempi è parso cedere il passo innanzi a una vitalità tanto maggiore quanto inattesa, da parte di quelle attività speculative che...

Haneke Horror Show

Haneke Horror Show

L'incombenza del male da Funny Games a Amour

Fresco di Oscar e nominato in numerose edizioni del Festival di Cannes, ha vinto la palma d'oro due volte. Regista acclamato sia dalla critica che dal pubblico, capace di offrire uno sguardo nuovo sulla contemporaneità cogliendo con acume l'ansia, l'inquietudine e il pervasivo terrore della quotidianità. L'eterna percezione del pericolo che governa l'essere umano...