Caccia alle streghe

Caccia alle streghe

Su La festa nera di Violetta Bellocchio, romanzo scuro sulle deviazioni del mondo contemporaneo

Se fosse una puntata di una serie televisiva, sarebbe una di Black Mirror. Se fosse un film, sarebbe una di quelle pellicole ascrivibili all’universo fantascientifico post-apocalittico, o derivanti dallo stesso genere: These Final Hours, The Sacrament, Snowpiercer; o la saga di Mad Max, alla quale si è aggiunto da qualche anno l’adrenalinico Fury Road. Non è casuale aver...

Breve guida ai film del Presente Italiano

Breve guida ai film del Presente Italiano

Sei film in concorso al festival Presente Italiano che catturano gli sguardi del nostro cinema contemporaneo

A Pistoia sta crescendo anno dopo anno un festival dedicato al cinema italiano più originale, nascosto e meritevole: Presente Italiano, di cui giovedì 18 ottobre si è chiusa la quarta edizione, con la vittoria del film d'animazione Gatta cenerentola, tratto da una favola di Basile e accompagnato dalle voci, tra gli altri, di Massimiliano Gallo, Maria Pia Calzone e Alessandro...

Donne soggetto

Donne soggetto

Tre manifesti, Tonya, Lady Bird: la donna nel cinema americano nell'epoca post Weinstein

L’essere umano ha bisogno di sentire narrata la propria storia per sconfiggere la “morte”, l’oblio, il vuoto in cui cade se non viene raccontato e quindi ricordato. Se nel cinema l’uomo ha soddisfatto questo desiderio, per la donna invece è stato sempre più difficile, costretta a vivere ingabbiata nei soliti cliché e nelle storie che la società,...

Non lavorare, non aspettare, non invecchiare

Non lavorare, non aspettare, non invecchiare

Su Cometa, il romanzo allucinato di Gregorio Magini tra cibernetica, psichedelia e fantascienza

Il piccolo Raffaele si affaccia alla vita con un battesimo luminoso: lo scroto degli amanti di mamma sulla faccia. Peni gocciolanti. Giovani ragazze ricoperte di sperma. La sua prima forma nel mondo è quella di morboso voyeur dei costumi orgiastici dei genitori, che lo allevano precocemente in un Eden ipersessuale privo di censure. Cometa di Gregorio Magini, uscito per Neo Edizioni, si presenta...

Dentro le ossessioni del canaro

Dentro le ossessioni del canaro

Dogman di Matteo Garrone nella desolazione urbana e sociale di Antonioni e Pasolini

Con Dogman Matteo Garrone torna nei luoghi e nelle tematiche più tipiche del suo cinema dopo la parentesi dichiaratamente fantasy e fiabesca de Il racconto dei racconti (2014). In realtà l’ultima fatica del regista romano si inserisce in un percorso coerente in cui anche l’opera tratta dalle fiabe di Basile si incastra alla perfezione, costituendone anzi una tappa importante:...

Giusto terrore

Giusto terrore

Il nuovo libro di Alessandro Gazoia a cavallo tra terrorismo islamico e Anni di piombo

Il terrore di cui parla Alessandro Gazoia è quello che ogni lettore europeo può attendersi da un libro che esca nel 2018 e s’intitoli Giusto terrore. L’autore non ci tiene a smentirlo e apre il primo capitolo con l’immagine di una delle più terrificanti delle esecuzioni a cui, dal 2014, lo Stato Islamico ha abituato il pubblico mondiale. Quest’immagine,...