La finzione del cinema documentario da Grizzly Man di Werner Herzog al Jim Carrey di Jim & Andy
«Ho guardato dietro la finzione e ho trovato la realtà, ma dietro la realtà ho trovato di nuovo la finzione». La frase di François Truffaut chiarisce la dicotomia fra cinema di finzione e cinema del reale che ha da sempre caratterizzato i due grandi sguardi progenitori della settima arte: quello dei fratelli Lumière e quello di Georges Méliès....
I migliori libri italiani usciti tra il 1° ottobre 2019 e il 31 gennaio 2020
Sono uscite le ultime classifiche di qualità, curate dalla rivista L'Indiscreto, relative alle pubblicazioni italiane di narrativa, saggistica, poesia e fumetto nel quadrimestre ottobre 2019/gennaio 2020. Critici, scrittori, riviste e operatori del settore da tutta Italia hanno votato i libri che per il loro valore hanno più inciso sul panorama...
Rodolphe Christin e l'edonismo del viaggio ai tempi del tardocapitalismo
Turismo sostenibile: antitesi dove il secondo termine pare ripulire il primo delle sue vergogne. Di questo genere di ossimori ne conosciamo molti e sappiamo che sono ottimi espedienti per giustificare grossi giri di soldi, uno tra i migliori quello del turismo, settore economico in continua crescita che si stima possa arrivare a muovere, nel 2030, 1,8 miliardi di viaggiatori in tutto il mondo (+80%...
Sul film di Sam Mendes e la mania del cinema in una sola inquadratura
Due giovani soldati inglesi, Tom Blake e William Schofield, vengono incaricati dai loro superiori di consegnare un messaggio al generale Mackenzie ordinandogli di annullare un attacco contro i tedeschi. I protagonisti si avventurano tra le linee nemiche, sopravvivono alle loro trappole esplosive, vedono e vivono da vicino le atrocità della guerra facendo i conti con i suoi orrori. 1917 è...
Tra le vittorie di Joker e 1917, Jojo Rabbit e Storia di un matrimonio c'è il trionfo di Parasite di Bong Joon-ho
Nella notte del trionfo del sudcoreano Parasite di Bong Joon-ho, che vince miglior film, miglior film internazionale, miglior regia e miglior sceneggiatura originale, c'è un'ulteriore nota positiva: il film Palma d'Oro a Cannes è tornato in sala in Italia, così come tanti altri tra i premiati. L'occasione, per chi li ha persi, di vederli...
Il terzo romanzo, non pienamente riuscito, di un'ideale trilogia dello scavo interiore
La trama di Confidenza, ultimo romanzo di Domenico Starnone (Einaudi), è molto semplice: Pietro Vella, insegnante napoletano, sta vivendo una relazione tormentata con Teresa, sua ex alunna di vari anni più giovane di lui. Il loro è un amore dissipante, passionale, che lo stesso Pietro – narratore della prima parte del romanzo – definisce in incipit come «lava...