Su The Human Voice di Pedro Almodóvar, cortometraggio con Tilda Swinton ispirato all’opera di Jean Cocteau
Venezia, settembre 2020. Pedro Almodóvar presenta alla 77a edizione della Mostra del Cinema il suo cortometraggio The Human Voice, libero adattamento della pièce di Jean Cocteau La voce umana, uscito finalmente in sala lo scorso 13 maggio. Girato a Madrid e montato subito dopo la fine del lockdown, è il primo film in lingua inglese del regista spagnolo, che aveva già citato...
Il racconto ispirato all’opera Tempo di Dani Karavan, in ricordo dell’artista scomparso il 29 maggio 2021
Quando un pensiero si insinua nella testa inizia a ingigantirsi, a prendere altre forme, colori e odori. Un nulla diventa tutto. Le parole si stagnano nel cervello, si avvinghiano ai tessuti, alle fibre, ai vasi sanguigni. Non riesco a dominarli, i pensieri. Così ho imparato a evitarli, a scacciarli, a disintegrarli prima che si materializzino. Aspetto che prendano un tratto, un contorno, un...
Limiti e sacrifici dell'emancipazione ne La donna gelata di Annie Ernaux
Di donne aggraziate, discrete, alle prese con il cucito o ai fornelli, non ce n’erano in famiglia. Quelle che ricorda sono tutte «donne da esterni», rustiche, sboccate. A casa, sua madre non aveva chissà quanto tempo da dedicare alle pulizie: spolverare mobili e mettere in ordine non erano mestieri impellenti, doveva piuttosto badare alla drogheria e tenere la contabilità,...
Le parole dal carcere del martire del conflitto anglo-irlandese, tra gli Scritti dal carcere e Hunger di Steve McQueen
Se chiudo gli occhi posso vederlo lì, nel ventre di una cella dalla finestra oscurata. La luce di una lampadina cade dal soffitto, colpisce il suo corpo nudo, avvolto solo in una coperta, immerso nell’aria irrespirabile fatta di umori di urina, cibo putrido, escrementi che occupano gli angoli, insozzano le pareti. La schiena curva – se potessi scorrere le dita su quella schiena,...
I traumi e i disturbi di una quotidianità soffocante in Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa di Francesca Mattei
Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa è il libro d’esordio di Francesca Mattei e la prima opera italiana pubblicata da Pidgin edizioni. Si tratta di una raccolta di diciassette racconti, brevi e brevissimi, alcuni dei quali erano già stati pubblicati su riviste letterarie (tra le quali Verde Rivista, Clean Rivista, Malgrado le mosche e SPLIT) in forma leggermente diversa....
Combattere le battaglie femministe con la poster art, l'intervento di Cheap e del collettivo Moleste
“È così che muore la libertà…” – questo forse avrà pensato Pierre Ménès quando ai microfoni di Touche pas a mon poste!, noto talk show televisivo francese in onda su C8, asseriva: «On ne peut plus rien faire, on ne peut plus rien dire». Non si può più fare e dire niente. Lo scorso 22 marzo, infatti, il giornalista...