I racconti vincitori del premio letterario Petrarca.fiv 2025

I racconti vincitori del premio letterario Petrarca.fiv 2025

Cinque si aggiudicano un posto nella raccolta Le nostre età, Alberto Grechi e Vittoria Fè vincono le sezioni speciali

Si è conclusa la fase di concorso della sesta edizione del premio letterario Petrarca.fiv 2025, a tema “Le nostre età”, curato dalla rivista L’Eco del Nulla e promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno. L’assessora alla cultura Rachele Ermini ha confermato l’entusiasmo dell’amministrazione per il concorso, appassionandosi ai racconti di questa...

Il segreto della vaniglia

Il segreto della vaniglia

La storia nascosta di Edmond Albius, lo schiavo dietro alla rivoluzione botanica raccontata in Il frutto più raro

Quel libro piccolo e snello che è Il frutto più raro. La scoperta della vaniglia (Edizioni e/o, tradotto da Alberto Bracci Testasecca) dell’autrice francese Gaëlle Bélem, originaria di La Réunion, ci spiazza subito fin dalle prime righe. Quella che ci viene presentata come la vera storia della produzione vaniglia, una delle spezie più ricercate e tra le...

Il complotto del lavoro

Il complotto del lavoro

Illusioni e delusioni di una generazione nella fantascienza del lavoro contemporaneo dal romanzo Nero di Giommoni

Il dio del lavoro occupa tutto il tempo a disposizione delle nostre vite: sia quando c’è che quando non c’è, con la sua assenza pesante, esige un tributo di energie e dedizione totale al suo culto. Cercare lavoro è un lavoro a sua volta, sicché sembra impossibile sottrarsi alla tirannia di questo circolo vizioso; immaginarsi una vita diversa, libera dal ricatto...

Quella casa nello spazio

Quella casa nello spazio

Guardare la Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale con il romanzo Orbital, vincitore del Booker Prize 2024

A gennaio 2025 l’agenzia spaziale russa Roscosmos ha ufficialmente accettato il piano della Nasa per deorbitare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nel 2030 e riportarla a terra. Yuri Borisov, ex Ceo di Roscosmos (sostituito a febbraio da Dmitry Bakanov, “l’Elon Musk della Federazione Russa”), ha detto che la Stazione non merita ulteriori manutenzioni, date le perdite...

Nel nido oscuro della civetta

Nel nido oscuro della civetta

Intervista alla misteriosa scrittrice Juliette Evola, autrice del romanzo Le 12 civette, scovata nelle strade di Trieste

L’esoterismo e l’occultismo, il fascismo e l’eversione, la filosofia e la scrittura. Evola è un cognome che, in Italia, richiama immediatamente il filosofo reazionario Julius Evola, figura rinomata e oscura del Novecento italiano. Fuori dai nostri confini, e in particolare all’interno di quelli cecoslovacchi, Evola è un cognome che evoca invece la più giovane...

Come pesci fuor d’acqua

Come pesci fuor d’acqua

Vita e orizzonti dei sei milioni di italiani che vivono e lavorano all’estero nel saggio Stai fuori!

Per le strade di Berlino, così ampie da sembrare vuote anche nelle ore di punta, nei caffè della città, il discorso tra noi expat – la generazione di millennial espatriati dall’Italia – cade presto o tardi sul paese che ci siamo lasciati alle spalle, ma che di fatto è rimasto l’orizzonte a cui il pensiero e il cuore guardano ancora. Forse per convincerci...