La libertà di espressione nell'editoria indipendente e l'esperienza di Firenze RiVista
Quelle di stampa e di espressione sono libertà scivolose, con interpretazioni spesso ambigue e confini sbiaditi. Basti pensare in tempi recenti alle modalità diametralmente opposte con cui l’Italia è entrata in rapporto con la rivista satirica francese Charlie Hebdo, prima paladina della libertà dopo l’attacco terroristico del 7 gennaio 2015 poi fonte di trasversale...
Intervista a Ferdinando Cito Filomarino, regista del film sulla poetessa Antonia Pozzi
«Penso che gli artisti siano delle figure che vanno studiate perché sono dei rappresentanti estremi dell’essere umano. Sono persone che hanno una fortissima sensibilità e non riescono a scendere a compromessi con nulla, non riescono che ad essere semplicemente e totalmente in ascolto della loro sensibilità e questo li porta a vivere delle vite fuori dalla norma»....
con Angela e Marianna Fontana, Massimiliano Rossi, Antonia Truppo
In coda alla biglietteria del multisala, in un pomeriggio grigio d’inizio autunno, aspetto il mio turno con la pazienza di chi è arrivato al cinema a cinque minuti dai titoli di testa e prega, per una volta, che le pubblicità pre-proiezione si prendano il loro canonico quarto d’ora. Di fronte a me ci sono due ragazze: entrambe portano scarpe Converse nere, pantaloni neri,...
Intervista a Edoardo De Angelis, regista di Mozzarella Stories, Perez. e Indivisibili
Sotto i portici di Piazza Vittorio, nel caldo torrido e soffocante dell’estate capitolina, voci africane e orientali si confondono in un borbottio indistinto. Accanto a me, un gruppo di netturbini seduti al tavolo di un bar protesta contro gli insostenibili orari lavorativi, stagliandosi con il loro romanesco stretto in mezzo al sommesso brusio multiculturale. No, nun se pò fa’!,...
Le meraviglie di Ivan Zaytsev e il cuore olimpico di Simone Buti
C’è un immagine che più di tutte affolla gli schermi di questo finesettimana azzurro a Rio de Janeiro: lo Zar Ivan Zaytsev che urla via la sua rabbia dopo i tre ace consecutivi nella semifinale di volley maschile contro gli Stati Uniti. Tre ace che ci portano al quinto set, a giocarci l’accesso alla finale olimpica. Giornali, social media e televisioni impazziscono per lo...
Il Napoleone imbalsamato tra i dipinti di David e le pagine di Henry Miller
Il 2 dicembre 1840, a trentasei anni esatti dalla sua incoronazione, il corpo di Napoleone Bonaparte torna a toccare il suolo francese a Cherbourg, per la prima volta dal suo fatale esilio a Sant’Elena. La salma, trasportata a Parigi per i funerali solenni, dovrà attendere vent’anni per trovare riposo nella tomba monumentale riservatagli agli Invalides, nella cappella privata di...
Qualche anno fa, durante un corteo studentesco contro la riforma Gelmini, sfilavo per le strade della città quando uno dei rappresentanti degli studenti con cui avevo organizzato la protesta, dal niente, prende e canta Bella ciao, subito seguito da una schiera di ragazzi armati di bandiere rosse. Nel giornale scolastico su cui scrivevo ai tempi descrissi la scena così: «Verso la...
Recensioni e voti dei film che hanno conquistato la statuetta dell'Academy
E dopo la notte degli Oscar 2016 molti dei film premiati, come da tradizione, verranno distribuiti di nuovo nelle sale italiane. Un'occasione per non perdere i migliori, ma come scegliere? Ecco una breve guida, in ordine alfabetico, dei film che hanno ottenuto i riconoscimenti più importanti. The Danish Girl ★★½ Oscar: Miglior attrice non protagonista Regia: Tom Hooper Cast:...
La vittoria di Leonardo DiCaprio e di Iñárritu, miglior film a Il caso Spotlight
E finalmente Leonardo DiCaprio ce l’ha fatta. Dopo una nomination come miglior attore non protagonista (Buon compleanno Mr. Grape) e tre come protagonista (The Aviator, Blood Diamond e The Wolf of Wall Street) l’attore californiano si porta a casa la statuetta più ambita per la sua interpretazione ai limiti in Revenant - Redivivo. Fine dello scherno globale e dei meme sulle sue...
Chi vincerà gli Oscar 2016? La lente d'ingrandimento sulle categorie più importanti
DiCaprio o non DiCaprio? Questo è il problema. A poche ore dall’inizio della cerimonia cinematografica più popolare al mondo ripercorriamo i film, i registi e gli attori candidati all’Oscar in questo ricco 2016. Una panoramica sulle nomination in vista dei premi più importanti che si assegneranno stasera al Dolby Theatre di Los Angeles, nell’88esima edizione...