Se rileggere, riproporre e rinnovare i miti è sempre stata impresa ardua, riportarli non solo alla luce, ma allo splendore è un’impresa che soltanto l’enfant prodige di Hollywood J.J. Abrams poteva portare a termine. Creatore di serie di culto come Alias, Lost e Fringe, il regista newyorkese nasce artisticamente grazie ad «una Super8 con lenti orribili e niente sonoro»...
con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso
Uscito a mani vuote da un’edizione di Cannes ricchissima, il sesto lungometraggio di Paolo Sorrentino mette in scena le vicende di Jep Gambardella (T. Servillo), giornalista di successo e autore de L’apparato umano – opera che lo rese celebre in gioventù – , che si muove con passo regale nella mondanità romana, inseguito da un fantasma di vacua decadenza. Nel...
con Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Libero De Rienzo, Vinicio Marchioni
Brillante esordio al lungometraggio di Valeria Golino, trent’anni di notevole carriera internazionale nonostante le mediocri doti interpretative, Miele è la seconda prova registica dell’attrice napoletana dopo il cortometraggio Armandino e il Madre. Irene (J. Trinca), con il soprannome “Miele”, aiuta clandestinamente i malati terminali nel trapasso per conto e con l’aiuto...
Tre anni dopo il capitolo italiano Copia conforme, Kiarostami mette in scena il suo secondo lungometraggio girato al di là del confine dell’Iran. Di ambientazione nipponica ma di materia e respiro profondamente europei, Qualcuno da amare racconta una storia di solitudine metropolitana. Akiko (R. Takanashi) è una giovane ragazza giapponese, distante dalla famiglia, trasferitasi...
Quando nel settembre 1935 un incendio distrugge due dei tre teatri della Cines, nei quali si realizzava metà della produzione cinematografica italiana, il direttore generale per la cinematografia Luigi Freddi convince il finanziere Carlo Roncoroni, che guidava il reparto produttivo della società, della necessità di un’impresa all’avanguardia con studi più grandi...
con Anthony Hopkins, Helen Mirren, Scarlett Johansson, Danny Huston, Jessica Biel
Tratto da Alfred Hitchcock and the Making of Psycho di Stephen Rebello, l’esordio al lungometraggio di finzione di Sacha Gervasi – autore del documentario Anvil! The Story of Anvil e sceneggiatore di The Terminal di Spielberg – è un fittizio dietro le quinte con un titolo da biopic che strizza l’occhio agli amanti di Sir Alfred con toni ad un tempo drammatici,...
con Jasmine Trinca, Anne Alvaro, Pia Engleberth, Sonia Gessner
Nato dalle suggestioni di un viaggio documentaristico del regista in Amazzonia, Un giorno devi andare è il terzo lungometraggio del bolognese Giorgio Diritti, che conferma una sensibilità particolare ed un’estetica raffinatissima firmando un piccolo gioiello di intensa emozione. Augusta (J. Trinca), lasciata l’Italia alla volta del Brasile, galleggia sulle acque del Rio in...
The sun now rose upon the right: Out of the sea came he. Still hid in mist, and on the left Went down into the sea Occhio per occhio, disse Omero a Edipo. Non solo l’amore è cieco, anche la rabbia. La rabbia di chi urla per urlare. La rabbia di chi colpisce per zittire. La rabbia che esilia il fratello, trafigge il cuore e gronda del suo stesso sangue. E i lividi si estendono sul corpo...
La storia di Giorgio Gaberščik e Vincenzo Jannacci
Resta un'immagine nella mente: Adriano Celentano, Antonio Albanese, Dario Fo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci intorno ad una tavola imbandita. Cantano Ho visto un re con l'inesauribile energia e la poetica complicità di un cammino condiviso. È il maggio del Duemilauno, il programma è 125 milioni di caz..te, condotto dallo stesso Celentano: per Giorgio Gaberščik e...
con Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Jacki Weaver
Basato sul romanzo The Silver Linings Playbook di Matthew Quick (L’orlo argenteo delle nuvole, nella poco comprensibile traduzione italiana), Il lato positivo è il primo adattamento del newyorchese Russell e la prima pellicola dopo lo strepitoso successo di The Fighter – 6 nomination e 2 vittorie ai Golden Globe, 7 nomination e 2 vittorie agli Oscar. Pat Solitano (B. Cooper), affetto...