Speciale #Presidentielle2017: Le fleur du mal Marine Le Pen
«Ci sono due cose che voglio restituirvi, gente: la vostra voce e i vostri soldi» Marine Le Pen sintetizza il proprio programma elettorale ad un comizio elettorale a Clairvaux-les-Lacs, nell’Est della Francia. Marine Le Pen non si accontenta di rappresentare il voto di protesta di una Francia tormentata dal terrorismo e dalla disoccupazione. Vuole governare, e non è...
Speciale #Presidentielle2017: Le pro-européen prodige Emmanuel Macron
«Il miglior modo per potersi comprare un completo è lavorare» Emmanuel Macron risponde ad un manifestante che protestava contro le riforme da lui proposte. L’Europa anti-Le Pen si aggrappa a Emmanuel Macron. Forte della vittoria al primo turno con il 23,8%, quello che era uno sconosciuto fino a 2 anni fa è oggi il favorito per il ballottaggio. Ricco, europeista...
Partecipa al concorso e vinci indovinando l'esito delle elezioni in Francia tra Front National e En Marche!
Chi sarà il prossimo presidente francese? Con che percentuale vincerà? Commentate il post sulla nostra pagina Facebook ufficiale oppure questo articolo con le vostre previsioni! In palio per i vincitori il bel libro di Nicola Genga Il Front National da Jean-Marie a Marine Le Pen e un abbonamento annuale alla nostra rivista. In fondo alla pagina il regolamento completo. Nome Marine...
Il fragile rapporto con la Turchia e le proteste in Ungheria per la chiusura della CEU
«Vive in un universo parallelo». Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea, riferendosi alla premier britannica Theresa May, in una conversazione con la cancelliera tedesca, Angela Merkel, secondo indiscrezioni. FOCUS EUROPA Relazioni pericolose La reazione delle istituzioni europee al referendum in Turchia dello scorso 16 aprile arriva con un asettico comunicato...
L'ennesimo comitato per il No blocca il Tap e l'Italia ancora una volta
Per allacciarsi alla rete elettrica, in Italia servono mediamente 124 giorni, secondo la World Bank. Un’infinità, se si considera che in Germania ne bastano 28, in Svizzera 39. Persino la Turchia fa meglio di noi: appena 63 giorni. Per questa ragione, non c’è da stupirsi se il progetto del Trans-Adriatic Pipeline, meglio conosciuto con l’acronimo di TAP, ha sperimentato...
Sconfitto (quasi) Geert Wilders, l'UE compie 60 anni e guarda al futuro
«Regno Unito, ci manchi già». Donald Tusk, presidente del Consiglio Europeo, rivolgendosi con un discorso alla stampa pochi minuti dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale dell'avvio delle procedure per la Brexit da parte dell'ambasciatore britannico. FOCUS EUROPA Dichiarazione d'amore Si dice che l’unione faccia la forza, ma se l’unione in questione...