Una raccolta di testimonianze dei lavoratori del cinema e della televisione bloccati dall’emergenza Covid-19
In questo momento difficile per l’Italia e per il mondo in tanti sono chiusi in casa a rivedere classici del cinema, a guardare film appena usciti, a fare binge-watching con le serie di Netflix e Prime Video. Ma chi c’è dietro tutto questo? Con la redazione della rivista L’Eco del Nulla abbiamo deciso di raccogliere le testimonianze dell’ultimo giorno – di set...
Una lista di film ambientati in un unico luogo: stanze, auto, hotel, case e luoghi isolati
Dato che in tanti ci avete chiesto consigli per affrontare la quarantena, la nostra redazione ha deciso di selezionare cinquanta titoli per mostrare quanto un singolo spazio (una casa, una stanza, una vettura) possa trasformarsi se si guarda con occhi diversi. Abbiamo inserito alcuni classici, altre opere poco conosciute e vecchi film da recuperare, scegliendo soltanto pellicole...
La sospensione di Cannes per il coronavirus ci fa riflettere sulla sua importanza, tra valorizzazione e divulgazione
Pochi giorni fa è arrivata la notizia che il festival del cinema di Cannes, previsto dal 12 al 23 maggio, quest’anno non potrà svolgersi, perlomeno in queste date. La terrificante avanzata del coronavirus, già scagliatasi prepotentemente sul settore artistico decretando da tempo la chiusura di cinema, mostre e musei continua ad incedere implacabile rendendo ad oggi impossibile...
La finzione del cinema documentario da Grizzly Man di Werner Herzog al Jim Carrey di Jim & Andy
«Ho guardato dietro la finzione e ho trovato la realtà, ma dietro la realtà ho trovato di nuovo la finzione». La frase di François Truffaut chiarisce la dicotomia fra cinema di finzione e cinema del reale che ha da sempre caratterizzato i due grandi sguardi progenitori della settima arte: quello dei fratelli Lumière e quello di Georges Méliès....
Sul film di Sam Mendes e la mania del cinema in una sola inquadratura
Due giovani soldati inglesi, Tom Blake e William Schofield, vengono incaricati dai loro superiori di consegnare un messaggio al generale Mackenzie ordinandogli di annullare un attacco contro i tedeschi. I protagonisti si avventurano tra le linee nemiche, sopravvivono alle loro trappole esplosive, vedono e vivono da vicino le atrocità della guerra facendo i conti con i suoi orrori. 1917 è...
Tra le vittorie di Joker e 1917, Jojo Rabbit e Storia di un matrimonio c'è il trionfo di Parasite di Bong Joon-ho
Nella notte del trionfo del sudcoreano Parasite di Bong Joon-ho, che vince miglior film, miglior film internazionale, miglior regia e miglior sceneggiatura originale, c'è un'ulteriore nota positiva: il film Palma d'Oro a Cannes è tornato in sala in Italia, così come tanti altri tra i premiati. L'occasione, per chi li ha persi, di vederli...