I migliori film del 2023

I migliori film del 2023

La top ten delle migliori pellicole uscite quest’anno nelle sale italiane, tra Tár e Disco Boy, Mendes e Sorogoyen

In un anno florido per il cinema italiano, in cui C’è ancora domani di Paola Cortellesi ha sfondato al botteghino superando i 30 milioni di euro di incasso, le sale si sono popolate di esordi brillanti – tra i tanti Una sterminata domenica di Alain Parroni, Disco Boy di Giacomo Abruzzese, Non credo in niente di Alessandro Marzullo –...

Breve guida ai film premiati agli Oscar 2023

Breve guida ai film premiati agli Oscar 2023

Le sette statuette di Everything Everywhere All at Once, i premi a Fraser e del Toro, Sarah Polley e Edward Berger

Il 2023 è l’anno delle poche sorprese, per gli Oscar. In una corsa alle statuette dominata da Everything Everywhere All at Once, i premi al film dei Daniels (al secolo Daniel Kwan e Daniel Scheinert) sono arrivati puntuali come nelle previsioni di tutti, comprese le nostre, facendo incetta anche degli Oscar attoriali, a discapito delle splendide interpretazioni del cast de Gli spiriti...

La strada dell’Oscar

La strada dell’Oscar

Qual è il valore della statuetta più ambita? Un viaggio nei meccanismi della Awards season e nei film favoriti dell’anno

Gli Oscar si avvicinano. E mentre Hollywood si interroga sull’importanza che questa istituzione mantiene (o non riesce a mantenere) è chiaro che il rapporto col pubblico è cambiato. Gli Oscar sono molte cose. Sono la maniera in cui Hollywood sceglie di rappresentarsi, ergo i cambiamenti della composizione dell’Academy for Motion Pictures che li elegge, quasi raddoppiandone...

I migliori film del 2022

I migliori film del 2022

La top ten delle migliori pellicole uscite quest’anno nelle sale italiane, tra Östlund e Iñárritu, Del Toro e Panahi

Il 2022 ha riaperto definitivamente al pubblico le porte delle sale, pur con qualche difficoltà, permettendoci di tornare a godere dello spettacolo cinematografico nel suo luogo prediletto – imperdonabili uscite lampo di Netflix escluse. Nella nostra classifica dei migliori film usciti in Italia quest’anno dieci titoli eterogenei e di alta...

Anne e le altre

Anne e le altre

L’interruzione di gravidanza come atto rivoluzionario nel cinema e nella società contemporanea

Il 24 giugno 2022, la Corte Suprema statunitense ha ribaltato la storica sentenza Roe contro Wade che nel 1973 aveva legalizzato l’aborto negli Usa. Negli Stati Uniti per le donne non è più un diritto costituzionale interrompere la gravidanza e i singoli stati saranno liberi di decidere sul corpo e sulle scelte femminili. Un provvedimento forte, dal tono integralista. Texas, Missouri,...

Raccontare quello che conosco | Intervista a Bonifacio Angius

Raccontare quello che conosco | Intervista a Bonifacio Angius

Il regista sardo autore di Perfidia, Ovunque proteggimi e I giganti e il suo cinema personale e istintivo

L’appuntamento è al ristorante Magno Gaudio di Pistoia, dove il regista Bonifacio Angius, ospite della seconda giornata del festival cinematografico Presente italiano, sta pranzando. È qui per presentare I giganti, film uscito in sala ad agosto 2021, e noi l’abbiamo raggiunto per completare il racconto del suo cinema, fatto di grazia e disperazione, amore e speranza. Preso...