La guerra è adesso

La guerra è adesso

Le truppe invisibili e le battaglie della rete

Il sistema internazionale è in guerra. Una guerra spietata e senza quartiere, combattuta con i mezzi più subdoli senza alcuna considerazione del diritto dei conflitti armati, i codici d’onore o del mero rispetto per l’avversario. Il conto delle vittime è impietoso e al suo fianco, una vera e propria emorragia devastante di risorse economiche. La maggior parte dei sorridenti...

Cronaca di una morte annunciata

Cronaca di una morte annunciata

I problemi di stomaco del Partito democratico non accennano a placarsi

Il candore delle schede bianche e quello della bandiera bianca innalzata da Bersani. Poi il vuoto, l’abisso. In poche ore, gli eventi sono precipitati rovinosamente, e le speranze sono naufragate in Transatlantico, tra gli sguardi sconsolati e carichi d’odio dei democratici. L’Invincibile armata, sicura di trionfare ancor prima di competere, è affondata. E, con lei, gli ufficiali...

Retromarcia su Roma

Retromarcia su Roma

Il colpo di Stato e la rivoluzione rimandata

No a Marini. No a Prodi. Il Pd si gioca la carta Napolitano e anche metà dell’elettorato rimasto. Ma Grillo non ci sta: «È in atto “colpo di Stato”», scrive sul suo blog, «che avviene furbescamente con l'utilizzo di meccanismi istituzionali». Il MoVimento non accetta la mossa del Partito Democratico, che dopo giorni di profonda confusione...

Finché morte non li separi

Finché morte non li separi

Perché il divisionismo non è solo una corrente artistica

La sinistra italiana ha sempre sofferto di un male incurabile: la frammentazione. Ogni tentativo di coesione viene miseramente vanificato da un’esasperante tendenza al separatismo, allo sparpagliamento. Ovviamente, sempre giustificato da motivazioni ideologiche, da questioni di principio, dalla pretesa di detenere la soluzione per il bene comune. Così, puntualmente, si conclude una fase,...

Il Sogno cinese del Principe rosso

Il Sogno cinese del Principe rosso

Xi Jinping e la sfida per la prosperità

Il neoeletto Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping ha concluso il 27 marzo con il vertice Brics il suo primo viaggio ufficiale. Definito “Principino” dalla stampa internazionale, Xi, dopo aver chiuso i lavori dell'Assemblea Nazionale del Popolo che lo ha eletto, prende in mano le relazioni cinesi e rilancia la sua visione politica, quel “Sogno cinese”...

La ruggine consuma la lady di ferro

La ruggine consuma la lady di ferro

Non fate più scommesse sulla figlia del droghiere

La bandiera, in Downing street, sventola a mezz’asta. La lady di ferro ha ceduto al peso degli anni e alla malattia. Ad ottantasette anni, ormai lontana dalla vita politica e dalle attenzioni della stampa, si è spenta la donna che ha segnato profondamente la storia della Gran Bretagna con la propria controversa figura, concludendo gli ultimi anni di vita nella discrezione, conscia di...